Si parte con Lipari Noir Festival giunto alla sesta edizione, un evento che fa sbarcare a Lipari i più noti e apprezzati nomi della narrativa di genere poliziesco e punta alla promozione del territorio dando ampio spazio a pubblicazioni ambientate in Sicilia. Con la direzione artistica e la conduzione della giornalista Cristina Marra, il festival si concentrerà in un’unica serata- evento “Crimini sotto il sole delle Eolie , thriller storico, giallo umoristico e noir” il 3 agosto alle ore 19,00 a bordo piscina del Residence La Giara con gli scrittori Barbara Bellomo (“Il libro dei sette sigilli” Salani), Fausto Vitaliano (“La mezzaluna di sabbia” Bompiani) e Francesco Bozzi (“l’assassino scrive 800 A) accompagnati da momenti musicali eseguiti da Marcello Cinà e Valerio Buscetta e che si concluderà con un rinfresco e degustazione di prodotti tipici eoliani.
La sezione cinema e fotografia sarà dedicata alla presentazione del volume fotografico di pregio “The Eolian Dream”edito da ZeroTre di Fernando Zanetti che si svolgerà il 4 agosto alle 19,00alla Villa S. Lucia con interventi dell’autore , di Cristina Marra, di Pietro Lo Cascio e di Christian del Bono.
E ancora per la sezione cinema “Storie eoliane” il 5 agosto sempre alla Villa Santa Lucia si presenteranno “Il cane Poldo” di Francesca Fonti e “La mietitura del grano a Pianoconte” a cura di Antonello Cincotta e seguirà proiezione. Il 7 agosto alle 19,00 al Residence La Giara sarà protagonista il mare con la presentazione della “Guida nautica delle Isole Eolie “ di Carolyn Berger .
Due ricordi importi di due figure indimenticabili del cinema e della narrativa come Federico Fellini e Gesualdo Bufalino saranno celebrati al Museo del cinema e del bello con la proiezione di” La dolce vita” ( 10 agosto)“8 e mezzo”(11 agosto) e del documentario di Franco Battiato “Auguri Don Gesualdo”(14 agosto).
Lo spelndido terrazzo sul mare dell’albergo Carasco a partire dal 20 agosto sarà la sede di proiezioni dei film (alle 21,30) “Pinocchio” di Matteo Garrone, “Parasite” di Bong Joon-ho il 25, “Martin Eden” di Pietro Marcello il 26, “Tutto il mio folle amore” di Gabriele Salvatores il 27 e si concluderà il 31 agosto con la proiezione di “Hammamet” di Gianni Amelio.
I concorsi “Eolie in video” e “CineEolie Ambiente” insieme al premio Efesto si svolgeranno nel mese di settembre.

PRESENTAZIONI LIBRI, ore 19.00
Lunedi 3 agosto Residence La Giara: 6a edizione di Lipari Noir, Crimini sotto il sole delle Eolie, a cura di Cristina Marra
Martedi 4 agosto Villa S. Lucia: presentazione del libro fotografico “The aeolian dream” di Fernando ZanettiMercoledi 5 agosto Villa S. Lucia: presentazione del libro “Il cane Poldo” di Francesca FontiVenerdi 7 agosto ore Residence La Giara: presentazione del libro “Guida nautica delle isole Eolie” di Carolyn Berger.

PROIEZIONI FILM
terrazza dell’Hotel Carasco di Lipari, ore 21.30 Giovedi 20 agosto: “Pinocchio” di Matteo Garrone 
Martedi 25 agosto: “Parasite” di Bong Joon HQ
Mercoledi 27 agosto: “Martin Eden” di Pietro Marcello
Giovedi 28 agosto: “Tutto il mio folle amore” di Gabriele Salvatores
Lunedi 31 agosto: “Hammamet” di Gianni Amelio

RICORDO DI F. FELLINI
 presso la Chiesa dell’Immacolata, ore 10.00Lunedi 10 agosto proiezione del film “La dolce vita”
Martedi 11 agosto proiezione del film “Otto e mezzo”
Venerdi 14 agosto proiezione del film “Augurdi Don Gesualdo” di F. BattiatoMercoledi 12 agosto, Giovedi 13 agosto e Martedi 18 agosto: proiezione documentari