Dal 20 luglio al 26 agosto 2015 si è svolta la XXXII edizione di: Un mare di cinema – Premio Efesto d’Oro – Eolie in video 2015, con un calendario ricco di appuntamenti culturali, proiezioni cinematografiche ed il consueto spazio dedicato ai giovani registi di cortometraggi che hanno partecipato al concorso Eolie in video.

Anche quest’anno il noir è stato il tema che ha caratterizzato il colore che ha identificato la narrativa e il cinema per l’edizione 2015 di un mare di cinema.

Il festival ha arricchito il suo calendario con le serate evento speciale. Cinema e musica dedicate alle isole eolie con le musiche di Benito Merlino, Nello Raffaele, Nicola Merlo, Salvatore Galetta e Marco Manni.

Il Premio Efesto d’Oro, il prestigioso riconoscimento che il Centro Studi dedica ai professionisti e alle personalità di rilievo del mondo cinematografico, quest’anno è stato attribuito a Isabella Ragonese, Fernando Muraca, Gianluca Tavarelli, Benito Merlino.

Non sono mancati gli omaggi in ricordo di Francesco Alliata di Villafranca con la presentazione del libro: Il Mediterraneo era il mio regno-Memorie di un aristocratico siciliano (Neri Pozza) e di Carlo Mazzacurati con la proiezione del film La sedia della felicità di Carlo Mazzacurati.

Sull’isola sono arrivati anche nel 2015 volti e personaggi noti del mondo del grande schermo e dell’editoria, tra questi i registi Fernando Muraca e Gianluca Tavarelli, l’attrice Isabella Ragonese, gli scrittori Roberto Riccardi, Antonio Fusco, Matteo Collura, Nino Rizzo Nervo, Marcello Sorgi.
Tra gli eventi a cura del Centro Eoliano anche l’allestimento di mostre a tema e promozionale territoriale come Lipari 1952, un viaggio fotografico nelle cave di pomice.

UN MARE DI CINEMA – EOLIE IN VIDEO 2015

2015
Luglio Lunedì 20 luglio:
- Proiezione del film Il sale della terra di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.
- Eolie in video: Proiezione dei cortometraggi in concorso.

Martedì 21 luglio:
- Evento speciale: Cinema e Musica Isole Vaganti cantate e raccontate da Benito Merlino, Nello Raffaele, Nicola Merlo e Marco Manni. - Proiezione del film–documentario Pasta Nera di Alessandro Piva - Eolie in video: Proiezione cortometraggi in concorso.

Mercoledì 22 luglio:
Il Grande Cinema – Anfiteatro al Castello di Lipari
Proiezione del film Mia Madre di Nanni Moretti (in collaborazione con Cinema Eolie).

Giovedì 23 luglio:
Lipari Noir presentazione noir La firma del puparo di Roberto Ricciardi (edizioni e/o), La canzone del sangue di Giovanni Ricciardi (Fazi Editore). Con gli autori è intervenuta Cristina Marra.

Venerdì 24 luglio:
- “Progetto di educazione ambientale” in collaborazione con Camogli International Marine Reserves Film Festival.
- Eolie in Video: Proiezione cortometraggi in concorso.

Sabato 25 luglio:
- Omaggio a Francesco Alliata di Villafranca. - Presentazione del libro: Il Mediterraneo era il mio regno – Memorie di un aristocratico siciliano (Neri Pozza). Sono intervenuti: Vittoria Alliata, Francesca Alliata Bonner, A seguire la proiezione di filmati inediti a cura di Nello Correale.
- Eolie in video: Proiezione cortometraggi in concorso.

Domenica 26 luglio:
Il Grande Cinema – Anfiteatro al Castello di Lipari
Proiezione film: Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino (in collaborazione con Cinema Eolie).

Lunedì 27 luglio:
- Sezione Mare Nostrum a cura di Mario Serenellini, cerimonia di apertura. Incontro con Fernando Muraca. Proiezione del film: La terra dei Santi di Fernando Muraca.
- Proiezione del film: Anime nere di Francesco Munzi.
- Eolie in video: Proiezione cortometraggi in concorso.

Mercoledì 29 luglio:
-Incontro con Gianluca Tavarelli e la protagonista Isabella Ragonese.
-Proiezione del film: Una storia sbagliata di Gianluca Tavarelli.

Giovedì 30 luglio:
Lipari noir – Presentazione noir: - antologia Crimini sotto il sole è intervenuto: Gian Mauro Costa (Novecento edit).
- La pietà dell’acqua di Antonio Fusco (Giunti).
- L’ospite oscuro di Ignazio Pandolfo (Leone Edit).
- Canti di fate canzoni e arpa celtica di Ginevra Gilli.
- Proiezione del documentario Suoni d’oc di Daniele Greco e Mauro Maugeri.
- Incontro con Ginevra Gilli, Mauro Maugeri e Daniele Greco.
- Cerimonia Premiazione Efesto d’ Oro con Ginevra Gilli (canzoni e arpa).
- Consegna Premio Eolie in video.
- Ricordo di Carlo Mazzacurati. Proiezione del film: La sedia della felicità di Carlo Mazzacurati, presentato da Isabella Ragonese.
Agosto Domenica 02 agosto:
Proiezione del film Terramatta di Costanza Quatriglio.

Martedì 04 agosto:
Proiezione filmati inediti Rai Teche.

Mercoledì 05 agosto:
Proiezione del film Marpiccolo di Alessandro di Robilant.

Domenica 09 agosto:
Proiezione del film Sul Vulcano di Gianfranco Pannone.

Martedì 11 agosto:
Omaggio a Francesco Rosi – Proiezione del film Uomini contro

Mercoledì 26 agosto:
Proiezione del film Torneranno i Prati” di Ermanno Olmi.