Marzo   05 Marzo – Speciale Rai Sat puntata di Gambero Rosso dedicata ai piatti Liparoti nei giorni di festa;
18 Marzo – Presentazione volume “Sono Sfinito” di Massimo Marino, hanno partecipato alla presentazione l’editore Armando Siciliano e la Prof.ssa Santina Giambò.
  Maggio  

Collaborazione con l’Air France per articolo pubblicato nella rivista Magazine sulla filmografia alle Eolie e sulle produzioni edite dal CS.


  Giugno   05 Giugno – Presentazione nella sala convegni del Comune del volume “Nuoto a Rendere” scritto dai ragazzi dell’istituto Comprensivo Lipari 2, edito da Pungitopo Editore.
06 Giugno – Proiezione in anteprima mondiale del film “I Fantastici 4 e Silver Surfer” ha presenziato il film il direttore della 20 Century Fox, Osvaldo De Santis.
11 Giugno – Conferenza sulle musiche tradizioni e “fare siciliano” nelle feste di San Bartolomeo e di S. Antonio a Sydney in Australia ed a seguire proiezione dei filmati; presentazione a cura di Cristoforo Garigliano.
  Luglio   1 Luglio – Presentazione volume “Bella e d’Annata” di Januaria Piromallo, sono intervenuti Giuseppe Ayala, Chiara Beria D’Argentine, Marina Suma, Mafe Stagno D’Alcontres, Susanna Benussi.
Dal 07 al 04 Luglio – Mostra pittorica “Segni del cielo segni dell’uomo” di Alberto D’Atanasio. Espongono: Valentina Angeli, Feliciano Benci, Angelica Bertoloni, Tommaso Cascella, Elvio Marchionni e Sonia Turdo.
14 Luglio – Presentazione volume “La contemplazione di Cristo, di Maria e dei Santi nella preghiera vernacolare eoliana” di Agostina Natoli edito dal Centro Studi.
20 e 21 Luglio – Presentazione in anteprima nazionale del cofanetto dvd “7 registi 7 film 7 Isole Eolie” di Michela Marano e Andrea Paterno. I documentari: Capperi amore e malvasia, Obbiettivo Vulcano, L’isola analogica, Jurgen sotto il vulcano, Male di pietra, Uomini e pietre e Un’isola chiamata desiderio sono stati trasmessi da Raieducational.
25 Luglio – Presentazione volume “Buio” di Paolo Mauri, edizioni Einaudi, ha aperto l’incontro il giornalista Tano Gullo
EOLIE IN VIDEO 
La sezione Eolie in Video giunta alla 4a edizione, dedicata ai cortometraggi, ha avuto anche quest’anno degli illustri ospiti come: Vittorio e Giovanna Taviani, Cristian Bisceglia, Giacomo Campiotti, Gianpaolo Cugno ed Enrico Lo Verso.
La manifestazione si è svolta dal 23 al 28 di Luglio nel giardino del Centro Studi. 
La Giuria quest’anno era presieduta da Gianpaolo Cugno e composta da Irene Bignardi, Emanuele Bottari, Nino Genovese, Tano Gullo, Maria Lombardo,Vera Zagami.
Nella serata conclusiva, svoltasi all’anfiteatro del Castello di Lipari, il premio Mini è stato assegnato ad ex aequo al cortometraggio “Miracolo a Ballarò” di Gaetano Di Lorenzo, un reportage/viaggio di interesse antropologico nella religiosità popolare di un quartiere difficile di Palermo; Ed a “Red line” di Francesco Cannavà, che racconta con efficaci inquadrature nell’assenza di dialogo, l’incontro a distanza tra due persone nella solitudine metropolitana.
Il Premio Roberto Rossellini per le scuole siciliane è andato al corto “Sto raccontando una storia” di Emanuela Tomasetti, che vede coinvolti i bambini di Alicudi.
Infine il Premio CINIT, dedicato alle opere che si sono distinte nell’approfondimento di tematiche sociali ed esistenziali è stato assegnato a “Ramiro” di Adam Selo per “l’appassionato racconto di un’infanzia negata reso tramite un assoluto primato dell’immagine”.
Quest’anno il premio “Efesto d’oro” è stato assegnato al maestro Vittorio Tavianiper il film “La Masseria delle Allodole”, alla figlia Giovanna per il documentario “Ritorni”, a Christian Bisceglia per il film “L’agente matrimoniale”, a Giacomo Campitoti per la carriera, aGian Paolo Cugno e Enrico Lo Verso per il film “Salvatore – questa è la vita”;
Come “evento speciale” sono stati proiettati i documentari della “Panaria Film” restaurati, e girati nelle Isole Eolie nel 1949.
Dal 28 Luglio al 07 Agosto si è svolta la XXIV edizione della Rassegna Cinematografica “Un mare di Cinema”.
Sono stati proiettati i seguenti film:
Mio fratello è figlio unico di Daniele Lucchetti;
Salvatore questa è la vita di Giampaolo Cugno;
Nuovo Mondo di Emanuele Crialese;
Agente Matrimoniale di Cristian Biseglia;
Blood Diamond di Edward Zwick;
L’uomo di vetro di Stefano Incerti;
La masseria delle allodole di Paolo e Vittorio Taviani;
Notte prima degli esami-oggi di Fausto Brizzi;
Mai più come prima di Giacomo Campiotti.
31 Luglio – Comunicato stampa sulla scomparsa del Maestro Michelangelo Antonioni.
26 luglio – Presentazione del volume “In Sicilia” (Longanesi Editore) Sono intervenuti: Matteo Collura – Nicolò Bassi.
  Agosto   Dal 04 al 11 agosto – Mostra fotografica “I colori delle Eolie” di Massimo Trovato, presentazione a cura del Dr Marcello Sorgi.
10 Agosto – “Aspettando le stelle” serata organizzata nel ns giardino, nel corso della quale è stato ripresentato il libro “Sono sfinito” di M.Marino e sono stati proiettati i documentari restaurati della Panaria film.
18 Agosto – Presentazione volume di Mons. Alfredo Adornato “Breviario Storico Eoliano(spigolature dall’antichità al terzo millennio)”; sono intervenuti S.E. Mons. Giovanni Marra, il Prof. Angelo Ferro e la Prof.ssa Santina Giambò.
21 Agosto – Presentazione libro “Donne d’onore. Storie di mafia al femminile” di Ombretta Ingrascì edito da Bruno Mondatori, presentato dal giornalistaSandro Ruotolo.
29 Agosto – Nel corso della 64° mostra del cinema a Venezia è stato trasmesso il film “Vulcano” presentato dal principe Alliata.
30 Agosto – Presentazione volume “Era uno zucchero speciale” di Serenella Bruno Savoia, sono intervenuti Giovanna Bongiorno e Macrina Marilena Maffei.
  Settembre   Collaborazione con una trouppe inglese per il documentario“ A mare” sul rapporto dei bambini di Marina Corta col mare.
  Ottobre   27 Ottobre – Incontro con l’ambasciatore Francesco Paolo Fulci per la presentazione del suo libro “L’Italia all’ONU”, sono intervenuti: Dott. Gianlorenzo Tornado, Sen. Nino Strano e il Prof. Andrea Romano 
  Novembre   Partecipazione nostro socio Dott. Emanuele Musarra alle riprese del nuovo film di Carlo Verdone “Grande, Grosso e Verdone” giratosi in questo periodo a Taormina.
  Dicembre   14 Dicembre – Quest’anno verrà consegnata la 3a edizione della borsa di studio intitolata ad “Anna Leone” per il biennio 2004-2006. Ricordiamo che è stata istituita per onorare la memoria della Dott.ssa Anna Leone, già Presidente del Centro Studi, da destinare ad uno studente universitario che presenti una tesi inerente per temi e/o argomenti le Isole Eolie.
Trailer di presentazione, in anteprima, del cortometraggio “La lampara” di Giovanni Sinopoli; 
Il momento in cui saremo riusciti a ripristinare una vera ed effettiva uguaglianza tra uomo e uomo, saremo in grado di istituire l’uguaglianza tra l’uomo e tutto il creato. Quando quel giorno verrà, avremo pace sulla terra e amicizia tra gli uomini. (Mahatma Gandhi).
 

Link Articolo Cinecittà