Continuano i Pomeriggi culturali eoliani, nell’ambito dei quali, il prof. Pier Luigi Rossi, docente di Vulcanolgia all’Ateneo di Bologna, tiene una conferenza sul tema “lI contributo delle descrizioni antiche alla conoscenza delle Isole Eolie”..
Tra i massimi esperti di vulcani, lo scienziato mette in evidenza su gli stretti legami che specialmente nelle Eolie intercorrono tra storia e scienza, dato che le uniche notizie dell’attività vulcanica delle Lipari nel passato sono costituite dalle descrizioni degli scrittori come Aristotele, Strabone, Tucidide, Diodoro e molti altri. La collana editoriale del Centro Studi si arricchisce di un nuovo volume, “Escursione alle Eolie” di Gaston Vullier nell’edizione italiana curata da Roberto Cincotta, che viene presentato a Roma presso la sala conferenze dell’Ente Nazionale Turismo. All’appuntamento romano partecipano la scrittrice e giornalista Gin Racheli, autrice del noto “Eolie di vento e di fuoco”, lo storico Giuseppe lacolino e l’cn. Salvatore D’AIia. Oltre alla Cine-Rassegna Eoliana, nel corso della quale viene proiettato “Nuovo Cinema Paradiso” in versione integrale, va segnalata l’iniziativa di carattere socio-politico che in agosto viene intrapresa dai giovani eoliani del Centro Stadi: l’incontro-dibattito sul tema “Chiesa e politica nelle Eolie” cui partecipano il vescovo ausiliario di Lipari, mons. Francesco Miccichè, e gli Cn. Salvatore D’Alia e Giuseppe Merlino. Il dibattito è l’occasione per richiamare l’attenzione sui delicati problemi sociali, politici e religiosi che caratterizzano la comunità eoliana e sulla necessità di promuovere un serio lavoro di studio e di approfondimento per la ricerca di soluzioni concrete.
1989 | |
---|---|
Marzo | Pomeriggi Culturali Eoliani. Incontro-dibattito con il prof. Pier Luigi Rossi, docente di vulcanologia all’Università di Bologna sul tema “Il contributo delle descrizioni antiche alla conoscenza delle isole Eolie; |
Maggio | Roma. Sala conferenze ENIT. Presentazione del libro “Escursione alle Eolie” di Gaston Vuillier, con Gin Racheli, Roberto Cincotta, Stefano Giovanardi, Giuseppe lacolino, Salvatore D’Alia e Nino Perrone; |
Giugno | Presentazione del libro “Dal vostro corrispondente. Dodici anni di cronache dell’arcipelago” di Bartolino Leone, con Marina Pino, Piero Fagone e Felice Cavallaro; |
Luglio | 6ª Cine-Rassegna Eoliana: “Un mare di cinema”; Consegna delle targhe “Città di Lipari” a Stefania Sandrelli, Marco Risi, Antonella Aftili, Salvatore Cascio, Nico Cirasola, Gianni Di Clemente. Presentatrice: Marina Viro. Tra gli intervenuti: Gino Capone, Giovanni Soldati, Massimo Spano e Mimmo Morabito; “Eolie e colori”. Mostra di Armando Saltalamacchia e Franco Vitale; |
Meligunis | “Meligunis”. Personale di Eugenio Finocchiaro; Incontro-dibattito sul tema “Chiesa e politica nelle Eolie”, con mons. Francesco Miccichè. Tra gli intervenuti: Angelo Li Donni, Michele Giacomantonio, Salvatore D’Alia e Giuseppe Merlino; |
Link : Articolo Repubblica