Un’altra tappa importante per il Centro Studi è segnata nel 1984. Nell’ambito dei “Pomeriggi culturali eoliani” – occasione d’incontri stimolanti e costruttivi con esponenti di spicco del mondo politico, scientifico e culturale italiano – il Centro Studi organizza un incontro con uno dei più grandi protagonisti della letteratura italiana contemporanea: Leonardo Sciascia. Il famoso scrittore, giunto a Lipari per parlare del problema mafia nei suoi molteplici aspetti e per ricordare le circostanze che lo portarono alla stesura della “Recitazione della controversia liparitana” (1970), s’intrattiene inoltre con gli studenti delle scuole di Lipari nel corso di un interessante dibattito su vari argomenti, confermando ancora una volta la sua disponibilità verso il pubblico, accorso numeroso, e in particolar modo verso i giovani. Sul fronte del cinema, va ricordata la partecipazione di Ettore Scola alla 2ª Cine-Rassegna Eoliana – intitolata “Sogni di una notte di mezza estate” – e il decentramento della rassegna stessa con la proiezione del film “Stromboli” nell’isola di Stromboli. Il Centro Studi, inoltre, collabora con i fratelli Taviani alla realizzazione di diverse scene del quarto episodio del film “Kaos’, girato a Lipari nella zona di Punta castagna, dal titolo “Colloquio con la Madre”. Nel mese di dicembre il film dei Taviani viene proiettato in prima visione nazionale nelle grandi città italiane ed anche a Lipari, al cinema “Eolo”: ancora una volta l’arcipelago eoliano partecipa direttamente alla realizzazione di capolavori cinematografici.
1984 | |||
---|---|---|---|
Maggio | Pomeriggi Culturali Eoliani. Incontro con Leonardo Sciascia; Aula Magna dell’istituto Tecnico Commerciale Statale di Lipari: tavola rotonda sul tema "Mafia e Società", con Luciano Ordile, Leonardo Sciascia e Aldo Scimè; | ||
Giugno | Collaborazione con i fratelli Taviani per la realizzazione del film "Kaos"; Pomeriggi Culturali Eoliani. Incontro con Gaetano Andinolfi, segretario generale aggiunto del Consiglio d’Europa; | ||
Luglio | 2ª Cine-Rassegna Eoliana: "Sogni di una notte di mezza estate". Lo spazio dell’immaginario nel pianeta cinema, con Ettore Scola e Pino Zac; Consegna delle targhe "Città di Lipari" a Ettore Scola e Pino Zac; | ||
Agosto | Pomeriggi Culturali Eoliani. Incontro con Roberto Vecchioni; Pomeriggi Culturali Eoliani. Castello di Lipari: incontro con Benito Merlino; Decentramento Cine-Rassegna. Proiezione del film "Stromboli" a Stromboli; | ||
Novembre | Pomeriggi Culturali Eoliani. Piani di colorazione in Italia e all’estero. "I colori di Filicudi", con Giovanni Brino, Aldo Natoli, Giuseppe Pajno, Franco Cavallaro, Rosario Mangano, Giuseppe Lo Cascio, Giuseppe Rodriquez e Domenico Cusolito; | ||
Dicembre | Cinema Eolo di Lipari: proiezione in prima visione nazionale del film "Kaos". |