Giovedi 29 agosto ore 19.00 presentazione del libro "Tu che conosci le pietre" di Antonietta Rosa Raso edito da Pagine.
Ore 20.30 proiezione film "VIVA LA LIBERTA'" di Roberto Andò
Ore 20.30 proiezione film "VIVA LA LIBERTA'" di Roberto Andò
Iscriviti alla NewsLetter del Centro Studi clicca qui
TU CHE CONOSCI LE PIETRE
RISCATTO
Martedì 27 agosto ore 19.00 presentazione del libro "Riscatto" di Melo Freni, edizioni Paoline. Interviene con l'autore: Michele Giacomantonio.
Successivamente sarà consegnata la borsa di studio "Anna Leone" ad Alice Rossello e Martina Iacolino.
Ore 20.30 proiezione film "LA GUERRA DEI VULCANI" di Francesco Patierno
QUESTA E' FLORENZIA
Lunedi 26 agosto ore 19.00 al Centro Studi presentazione del libro "Questa è Florenzia" di Michele Giacomantonio edizioni San Paolo. Intervengono con l'autore: Giovanni Bianchi e Mons. Giovanni Marra
---
Attenzione: la proiezione del film "Viva la libertà" di Roberto Andò, prevista per la medesima serata, è stata rimandata a giovedì 29 agosto alle ore 20.30
SICILIA, LA FABBRICA DEL MITO
Martedì 20 agosto al Centro Studi ci sarà la presentazione del libro "Sicilia. La fabbrica del mito" di Matteo Collura edito da Longanesi.
Interverranno con l'autore: Davide D'Amico e Silvia Campantico.
Per saperne di più clicca qui
Alle ore 20.30 seguirà proiezione del film "La migliore offerta" di Giuseppe Tornatore.
MUSICA E CINEMA
Musica e Cinema è il terzo appuntamento che si svolgerà questa sera alle ore 21.30 CHIESA DELL’IMMACOLATA, nell’ambito del festival Un mare di cinema. Il Maestro Salvatore Gitto accompagnerà al pianoforte la proiezione frammenti di alcuni dei più celebri film girati alle Isole Eolie, pietre miliari del cinema italiano.
PROIEZIONI DI AGOSTO al Centro Studi
Venerdì 16 agosto ore 21.00 "TERRAMATTA" di Costanza Quatriglio
Domenica 18 agosto ore 21.30 "LINCOLN" di Daniel Day Lewis
Lunedi 19 agosto ore 21.30 Chiesa dell'Immacolata "MUSICA E CINEMA" frammenti di film girati alle Eolie con accompagnamento musicale del maestro Salvatore Gitto
Martedi 20 agosto ore 20.30 "LA MIGLIORE OFFERTA" di Giuseppe Tornatore
Martedi 27 agosto ore 20.30 "LA GUERRA DEI VULCANI" di Francesco Patierno
Giovedì 29 agosto ore 20.30 "VIVA LA LIBERTA'" di Roberto Andò
AFRICA EXPRESS
Venerdi 16 agosto alle ore 19.00 presso il Centro Studi Eoliano ci sarà la presentazione del libro "Africa Express. Un viaggio in treno attraverso il continente" di Giorgio Cosulich de Pecine edito da Postcart. Interverrà con l'autore: Marcello Sorgi.
Per saperne di più clicca qui
SOGNO, PASSIONE E REALTA'
Presentazione del libro "Sogno, passione e realtà. La vita di Bartolo Zagami nella storia di Lipari" di Silvia Campantico edito dal Centro Studi Eoliano. Interverranno con l'autrice: Marco Saltalamacchia e Angelo Ferro. Per saperne di più clicca qui.
Attenzione: l'evento, inizialmente previsto per lunedi 12 agosto al Centro Studi, è stato spostato a martedi 13 agosto ore 19.00 presso l'hotel residence La Giara in via Barone a Lipari.
LE SCONFITTE NON CONTANO
Sabato 10 agosto alle ore 19.00 presso la Tenuta di Castellaro a Quattropani ci sarà la presentazione del libro "Le sconfitte non contano" di Marcello Sorgi edito da Rizzoli. Interverrà con l'autore: Lucia Annunziata, seguirà degustazione e visita della cantina.
Per saperne di più clicca qui.
VIAGGIO TRA I VULCANI
Giovedi 8 agosto alle ore 19.00 al Centro Studi presentazione del libro "Viaggi tra i vulcani d'Italia e di Francia tra illuminismo e romanticismo" di Adriana Pignatelli Mangoni e Vincenzo Cabianca edito da Arte'm. Intervengono con gli autori: Giovanna Bongiorno, Piero Craveri e Umberto Spigo. Per saperne di più clicca qui.
VENTO DIVENTO E MADREPERLA
Mercoledi 7 agosto serata di poesia al Centro Studi: alle ore 19.00 presentazione del libro "Vento di vento" di Maria Laura Carnabuci edito da Edarc; intervengono con l'autrice Vittorio Iandolo e Gabriella Gabriela. Alle ore 20.00 presentazione del libro "Madreperla" di Davide Cortese edito da Lieto colle; interviene con l'autore Francesco Rizzo.
ENERGIA SOLARE
Domenica 4 agosto alle ore 19.00 al Centro Studi presentazione del libro "Energia dal sole. Aspetti tecnologici e di mercato" di Fausto Cavallaro edito da Aracne. Interverrà l'autore.
L'ULTIMA CAMICIA NERA
Martedi 30 luglio alle ore 19 al Centro Studi presentazione del saggio storico "Racconto nero 1943-1945. L'ultima camicia nera" di Patrizia Zangla edito da Il Filo. Interviene l'autrice.
COMUNICAZIONE
La presentazione del libro “Io non ci sto” di Rosario Crocetta, prevista per il 28 luglio 2013 alle ore 19,00, viene rinviata al mese di agosto. Sarà nostra cura comunicarne per tempo data ed ora.
POMERIGGI CULTURALI EOLIANI 2013
Una raffinata selezione di proposte: presentazione di libri, conferenze, proiezione di documentari per arricchire l’estate eoliana con una dimensione culturale; agli incontri seguirà aperitivo a base di prodotti tipici eoliani. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare, per conoscere il programma dettagliato clicca qui
ANTONIONI E LE EOLIE
Nella giornata di martedì 16 luglio 2013 di Eolie in video – Un mare di cinema presso la Chiesa dell’Immacolata al Castello di Lipari c'è stata l’inaugurazione delle mostre allestite tra le navate tra cui Omaggio a Michelangelo Antonioni, raccolta di articoli, fotografie e materiali inediti sul regista a cura di Paolo Micalizzi. Per saperne di più clicca qui.
L’ENSEMBLE DARSHAN FA RIVERE “AURORA”
Si è svolta lunedì 15 luglio 2013, presso l’Hotel Carasco di Lipari, la seconda serata del festival Eolie in Video – Un mare di cinema con la proiezione del classico del cinema muto Aurora (1927) di F.Murnau, con accompagnamento musicale dal vivo dell’Ensemble Darshan. Per saperne di più clicca qui.
MAESTRO GITTO AL PIANOFORTE
Si è svolta domenica 14 luglio 2013, presso l’Hotel Carasco di Lipari, la prima serata del festival Eolie in Video – Un mare di cinema. Con l’accompagnamento musicale al pianoforte del maestro liparota Salvatore Gitto, il numeroso pubblico ha potuto assistere alla proiezione di alcune delle sequenze più suggestive di celebri film ambientati e girati alle Isole Eolie. Per saperne di più clicca qui.
Fervono i preparativi per l’organizzazione dalla trentesima edizione del Festival cinematografico delle isole Eolie "Un mare di cinema" che si svolgerà dal 15 al 20 luglio 2013.
Per saperne di più clicca qui
Per scaricare il programma completo clicca qui
EOLIE IN VIDEO 2013 - Selezione giuria giovani
ANTEPRIMA EVENTI CULTURALI ESTIVI 2013
Fervono i preparativi per il calendario degli eventi culturali estivi del Centro Studi Eoliano di Lipari, giunto quest'anno la 30a edizione dei Pomeriggi Culturali, che si svolgeranno nei mesi di luglio e agosto, e del Festival del Cinema, che si svolgerà dal 15 al 20 luglio.
Per saperne di più clicca qui
LA "GUERRA DEI VULCANI" SU SKY
GUERRA DEI VULCANI, COMUNICATO FINALENella suggestiva Chiesa dell’Immacolata di Lipari, sabato 1 dicembre 2012 si è svolto il doppio appuntamento con il produttore e regista cinematografico Andrea Patierno, dedicato alla presentazione e alla proiezione de “La guerra dei vulcani”. Il documentario del regista Francesco Patierno, prodotto da Todos Contentos y yo tambien in collaborazione con Cinecittà Luce, Wide House e Centro Studi Eoliano.
Per saperne di più clicca qui.
AUGURI DI BUON NATALE
Venerdi' 14 dicembre 2012, presso l'hotel Mea di Lipari, alle ore 20.30 tradizionale scambio degli auguri per le prossime festivita'. Singola quota 20€
Sabato 24 novembre 2012 alle ore 18,00 nella Chiesa dell’Immacolata del Castello di Lipari verrà conferito il premio “Efesto d’oro” al Maestro Carmelo Travia - pianista, compositore e arrangiatore eoliano - nell’ambito della sessione invernale del festival del cinema delle isole Eolie “Un mare di cinema”. Per saperne di più clicca qui.