Iscriviti alla NewsLetter del Centro Studi clicca qui
MARZO | 14 Marzo Milano – Grand Hotel Verdi, presentazione del volume : “La Terra Trema” un omaggio a Luchino Visconti nel centenario della sua nascita; edito dal Centro Studi a cura di Sebastiano Gesù e con un’introduzione di Francesco Rosi. Presentazione a cura di Irene Bignardi; sono intervenuti: Milly Morabito, Ottavia Piccolo, Gesualdo Campo.
|
MAGGIO | 5 Maggio Nell’ex Chiesa di S. Caterina il direttore del Museo Archeologico eoliano dott. Riccardo Gullo e il sindaco di Lipari dott. Mariano Bruno hanno presentato il libro:”Terre di fuoco-Etna , Stromboli e Vulcano nelle collezioni Alinari”, curato da Caterina Piccione
|
LUGLIO | 15/19 Luglio III EDIZIONE DI EOLIE IN VIDEO Programma della manifestazione: 15/07 Terrazza Hotel Meligunis, conferenza stampa di presentazione della Manifestazione. 16/07 Giardini del Centro Studi, presentazione e proiezione dei corti prescelti. 17/07 Giardini del Centro Studi, presentazione dei tre corti vincitori del concorso Young Directors Projet (promosso da Mini) 18/07 Giardini del Centro Studi, proiezione dei cortometraggi. 19/07 Piazza Marina Corta, consegna premio Efesto D’Oro a : Nanni Moretti, Jasmine Trinca, Donatella Finocchiaro, Giovanni La Parola, Luigi Maria Burruano. Proiezione del film “Il Caimano” di Nanni Moretti Giuria: Donatella Finocchiaro, Paolo Mauri, Lisa Panarello, Giovanni La Parola, Vera Zagami, Tano Gullo, Sabastiano Gesù, Barbara Brundu. Il premio Roberto Rossellini è stato assegnato a :”Lapa Tv”, un lavoro dei ragazzi di Stromboli. Il premio Cinit a: “Sali e tabacchi” di Fabio Credico e Tommy Dibari. Il premio Mini (sponsor del festival) a: “Compito in classe” di Daniele Cascella. Questo premio è stato ideato e finanziato da marco Saltalamacchia, eoliano, dirigente di Bmw Italia. Menzioni speciali a : “Non ti aspettavo” di BarbaraRossi Prudente, e a “Roncisvalle” di Andrea Buffarato. Il 16 luglio, il Centro Studi ha compiuto 25 anni di attività. Nei giardini del centro è stata allestita una mostra con tutte le iniziative e manifestazioni fatte negli anni, riscuotendo ammirazione tra i liparoti e i vari turisti. Il Centro Studi si è reso promotore di importanti iniziative culturali, artistiche, sportive, musicali, convegni, premi e borse di studio. Accanto a tali iniziative, conduce inoltre un’intensa attività editoriale che ha portato alla pubblicazione di lavori sui confinati politici a Lipari, di una collana di viaggi alle Eolie, di famosi film girati alle Eolie, di scrittori emergenti dell’isola. |
AGOSTO | Dal 19 luglio al 5 agosto si è svolta la XXIII Edizione della Rassegna Cinematografica di un Mare di Cinema Film Proiettati: Il Caimano di Nanni Moretti; Tutti i battiti del mio cuore di Jacques Audiard; Anche libero va bene di Kim Rossi Stuart; La guerra di Mario di Antonio Captano; Good Night, and good Luck di Gorge Clooney; …e se domain di Giovanni La Parola Pomeriggi Culturali - Giardini del Centro Studi: 2 Agosto: Omaggio a Luchino Visconti, proiezione del film “La Terra Trema” 2 Agosto: Presentazione del volume: “A tavola con gli dei. Memorie e ricette delle isole Eolie” di Stefania Barzini – Guido Tommasi Editore. 3 Agosto: Omaggio a Roberto Rossellini, proiezione del documentario “Mio Padre…” 4 Agosto: “Il Fantasma di Corleone” di Marco Amenta 5 Agosto: “La Sicilia della Memoria” (proiezione documentari) Nell’isola di Panarea dal 25 al 27 Agosto si svolge “Panarea FilmFestival” (Le proiezioni sono state effettuate sul sacrato della Chiesa) 25/08Jurgen sotto il Vulcano di Claudio Conti e Andrea Patierno Uomini e Pietre di Andrea Patierno 26/08Stromboli Terra di Confine di Alessandro Populin Un’isola chiamata desiderio di Michele Murano e Andrea Patierno 27/08 La cartoline di Lapa TV di Alberto Boujieux Young Director Projet – Corti Mini Non ti Aspettavo di Barbara Rossi Prudente (Menzione Speciale Giuria) Compito in Classe di Daniele Cascella (Vincitore Premio Mini BMW Italia) 26 Agosto: Presentazione del volume: “ Santiago.La fuerza del camino” di Letterio Pomara. Sono intervenuti: Michele Benfari, Maria Carnevale, Roberto Puglisi e Nino Saltalamacchia.
|
SETTEMBRE | 11 Settembre: Presentazione a Vulcano del volume: “Lapilli” di Anna Maria Airaghi Sono intervenuti: Riccardo Gullo e Mirella Nardacci In collaborazione con l’Associazione Eoliani nel Mondo si svolgono i seguenti incontri: 18 Settembre : incontro con la comunità Eoliana di Boston 22 Settembre: incontro con Gian Antonio Stella (editorialista del Corriere della Sera) 23 Settembre: “Quando gli emigrati eravamo noi” Aula Magna Istituto Vainicher Conti – Lipari 25 Settembre: incontro con Gian Antonio Stella |
< Prev | Next > |
---|