Iscriviti alla NewsLetter del Centro Studi clicca qui
G.A. STELLA STASERA AL CENTRO STUDI
Stasera, mercoledì 13 luglio alle ore 19.30, presso i giardini del Centro Studi Eoliano di Lipari nell’ambito dei Pomeriggi Culturali Eoliani Gian Antonio Stella parteciperà alla serata sull’emigrazione eoliana durante la quale saranno presentati due volumi usciti quest’anno su questo argomento: si tratta di “Home from home. La comunità eoliana di Norwich” di Margaret Allen edito dal Centro Studi Eoliano e “Arcipelago migrante” di Martina Giuffré edito da CISU. Interverranno con le autrici anche Francesco Rizzo, socio del Centro Studi, e il giornalista Nuccio Natoli. Per saperne di più clicca qui.
Per leggere il comunicato post- evento clicca qui
SCIASCIA A LIPARI STASERA
Stasera, martedì 12 luglio alle ore 19.00, presso i giardini del Centro Studi Eoliano di Lipari nell’ambito dei Pomeriggi Culturali Eoliani sarà presentato il libro “Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A.D.” di Leonardo Sciascia, recentemente edito dal Centro Studi in occasione del tricentenario della controversia. Seguirà aperitivo eoliano offerto dalla ditta Caravaglio e, alle 20.30, la rappresentazione teatrale della commedia di Sciascia a cura della compagnia “I teatri del Sud” diretta da Emanuele Bottari.
Per saperne di più clicca qui
Per leggere il comunicato post-evento clicca qui
Lunedì 11 luglio alle ore 19.00 presso il Centro Studi Eoliano sarà presentato il libro “Cineolie. Le isole Eolie e il cinema” di Nino Genovese. Interviene con l’autore il giornalista Nuccio Natoli. Seguirà la presentazione del progetto turistico-culturale “Guida itinerante sul set di lavorazione dei film girati nelle Eolie” e la proiezione, alle ore 20.30, del film “La voce di Rosa” di Nello Correale. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Clicca qui per leggere il comunicato post-evento
IN MEMORIA DEL MAESTRO GIUSEPPE SINOPOLI
Domenica 10 luglio presso i giardini del Centro Studi Eoliano si è svolta una serata di commemorazione del maestro Giuseppe Sinopoli con la proiezione del film "Sinopoli, i tre cuori dell'uomo". Michele Giacomantonio, che ha conosciuto il maestro ai tempi in cui era sindaco di Lipari, lo ricorda nell'articolo che vi proponiamo.
PRESENTAZIONE LIBRO DI INGROIA
Sarà il sostituto procuratore della Repubblica presso la Direzione distrettuale antimafia di Palermo, Antonio Ingroia ad aprire la XVIII edizione dei Pomeriggi Culturali Eoliani. Sabato 9 luglio, alle ore 19, presso i giardini del Centro Studi di Lipari, verrà presentato Nel labirinto degli dei. Storie di Mafia e di Antimafia, edito da Il Saggiatore. Intervengono con l'autore i giornalisti Marcello Sorgi e Sandro Ruotolo. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Per leggere il comunicato stampa clicca qui
Per leggere il comunicato post-evento clicca qui
CONFERENZA STAMPA EVENTI ESTIVI
Venerdì 8 luglio alle ore 18.30, nella splendida terrazza dell’Hotel Villa Meligunis, è stato presentato il programma dei Pomeriggi Culturali Eoliani 2011, giunti quest’anno alla XVIII edizione.
Per visualizzare il comunicato stampa clicca qui.
Per visualizzare il programma clicca qui.
CAMPUS EOLIE 2011
FESTIVAL DEL CINEMA 2011
E' disponibile il programma dell’edizione 2011 di "UN MARE DI CINEMA", il festival cinematografico promosso dal Centro Studi Eoliano, che si terrà a Lipari presso i giardini del Centro Studi e nelle altre isole dell'arcipelago eoliano dall’8 al 16 luglio p.v.
Per visualizzare il programma clicca qui
PRESENTAZIONE LIBRO A ROMA
Mercoledì 4 maggio alle ore 19.00 presso la sala parrocchiale della chiesa di S. Bartolomeo a Norwich (stato di New York, USA) sarà presentato un libro edito dal Centro Studi Eoliano. Si tratta di "Home from home. La comunità eoliana di Norwich, N.Y. (USA)" della giornalista inglese Margaret Allen, che da oltre 10 anni sta studiando l'emigrazione dalle isole Eolie nel mondo.
Per saperne di più clicca qui.
Il 19° Concorso Enologico Internazionale VINITALY 2011, che si è svolto a Verona dal 28/3 al 01/4 ha premiato la cantina “VIRGONA” di Malfa (Salina) - partner del Centro Studi Eoliano per le degustazioni negli oramai noti "Aperitivi eoliani" in Italia e nel mondo - con il prestigioso riconoscimento della Gran Menzione al “Salina Bianco IGT 2010” nella Categoria vini tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica gruppo 1 - vini bianchi prodotti nella vendemmia 2010. Per saperne di più clicca qui.
EMIGRAZIONE EOLIANA IN AMERICA, NUOVO LIBRO
Il Centro Studi Eoliano è lieto di presentare una nuova pubblicazione inserita nella collana "Emigrazione eoliana": si tratta di "Home from home. La comunità eoliana di Norwich, N.Y. (USA)" della giornalista inglese Margaret Allen, che da oltre 10 anni sta studiando l'emigrazione dalle isole Eolie nel mondo. Il libro - scritto in inglese con testo a fronte in italiano - racconta le vere storie degli emigranti eoliani che si sono diretti nel nord degli Stati Uniti d'America e hanno fondato a Norwich una comunità dove oltre il 90% dei cittadini di origine italiana sono famiglie le cui radici affondano nell'arcipelago eoliano. Il libro sarà presentato a Norwich a inizio maggio e a Lipari in estate. Per saperne di più vai alla scheda libro e/o scarica le prime pagine in formato pdf.
Anche quest’anno le isole Eolie saranno protagoniste alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano dove giovedi 17 febbraio alle ore 15.00 si svolgerà l’oramai consueto APERITIVO EOLIANO in occasione della presentazione dell’offerta turistica eoliana della prossima stagione. L’incontro si svolgerà presso l’Area Comunicazione dello stand P08 dell’URPS (Unione Regionale delle Province Siciliane), collocato nel Padiglione 1 dedicato all’Italia, presso la Fiera di Milano (Rho). PER SAPERNE DI PIU' CLICCA QUI
CENA DI NATALE 2010
FIERA DELL'EDITORIA DI ROMA
Anche quest’anno il Centro Studi Eoliano sarà presente con un proprio stand nr. T63 a “Più libri, più liberi”, la 9° Fiera nazionale della piccola e media editoria che si terrà a Roma (Palazzo dei Congressi, EUR) dal 4 all’ 8 dicembre p.v., tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Per saperne di più clicca qui
CONDOGLIANZE A NINO PICONE
FUGHE E APPRODI, GIOVANNA TAVIANI A LIPARIMartedi 14 settembre alle ore 20.30 si terrà al Centro Studi di Lipari un evento speciale intitolato “Fughe e Approdi: genesi, fonti e percorsi” durante il quale saranno proiettati alcuni stralci del documentario di Giovanna Taviani intitolato “Fughe e approdi. Ritorno alle Eolie tra cinema e realtà” già presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, che sarà parte integrante anche dell’imminente Salina Doc Festival. Ne discutono insieme alla regista e al protagonista del film Francesco D’Ambra, il sindaco di Lipari Mariano Bruno, il principe Francesco Alliata, Gaetano Calà, Marilena Maffei, Nino Paino, Marcello Saija, Nino Saltalamacchia, Marcello Sorgi.
PRESENTAZIONE CD DI MARCO MANNI
Giovedì 26 agosto alle ore 22.30 a Filicudi, nel giardino del ritrovo Villa La Rosa, il Centro Studi eoliano presenta il nuovo CD di musica eoliana di Marco Manni “Schegge d’Ossidiana”, un prodotto discografico attuale e ricco di contaminazioni, che si compone di dieci brani inediti. Al progetto hanno partecipato buona parte dei musicisti locali , tra cui Gaetano Errico, che ne ha curato con l’autore l’arrangiamento musicale. All’isola di Filicudi, è dedicato il brano “Ricompensa di una notte”, che l’autore ha composto sull’isola nel 2006, nel quale spiccano oltre alle melodia dei versi cantati sia in italiano che in dialettali, il violino solista del maestro Salvatore Alleruzzo e la chitarra classica di Pietro Lo Cascio. Alla presentazione-spettacolo dove protagonista sarà la musica inedita abbinata alle immagini naturalistiche più suggestive, interverrà il cantautore Benito Merlino.
Giovedi 26 agosto alle ore 19.00 nei giardini del Centro Studi Eoliano sarà presentato il volume "Uno sviluppo sosteM/Nibile” di Paola Pajno, edizioni del Centro Studi - Lipari. Interverranno il Prof. Angelo Ferro, il Dott. Giovanni Gorno Tempini e il Mons. Giovanni Marra. Sarà presente l’autrice. Per saperne di più clicca qui.
UN’ ITALIA IN CERCA DELL’ANIMA
Lunedì 23 agosto (invece che lunedì 30, come precedentemente comunicato) alle ore 19.00 presso i giardini del Centro Studi Eoliano sarà presentato il libro “IN CERCA DELL’ANIMA. Dialogo su un’Italia che ha smarrito se stessa” di Mons. Vincenzo Paglia e Franco Scaglia, edito quest’anno da Piemme. Intervengono con gli autori Michele Giacomantonio e Mons. Giovanni Marra. Per saperne di più clicca qui.
VINCENZO CONSOLO, NUOVO PRESIDENTE ONORARIO
Mercoledi 18 agosto alle ore 19.00 il maestro Vincenzo Consolo sarà al Centro Studi di Lipari per tenere la sua “Lectio magistralis” dal titolo “I muri d’Europa”, d’investitura nel nuovo ruolo di Presidente Onorario del Centro Studi Eoliano. Seguirà presentazione del libro “Diari di viaggio alle isole Eolie” di Dumas e Maupassant, secondo volume della collana “Alle Eolie sulla scia di Ulisse”. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare. PER SAPERNE DI PIU CLICCA QUI