Iscriviti alla NewsLetter del Centro Studi clicca qui
Marzo | 12 Marzo
13 Marzo Il Dott. Cascella ha apprezzato questa nuova iniziativa auspicando che il premio possa diventare nel tempo un veicolo promozionale importante per lo sviluppo turistico culturale delle Eolie. Successivamente i soci del Centro Studi e la delegazione eoliana sono stati invitati a visitare il palazzo del Quirinale. Il Presidente della Repubblica tramite telegramma ha fatto pervenire il seguente messaggio: “Mi dispiace che impegni istituzionali non mi consentano di accogliere il Vostro cortese e gradito invito alla presentazione del premio Eolie per il giornalismo di viaggio. Sapete quanto io sia legato alle Vostre isole e desidero esprimere vivo apprezzamento per questa iniziativa tesa a valorizzare “ Le Vie dei Cunti”. Al Presidente, ai relatori e a tutti gli intervenuti giunga il più vivo saluto augurale. “
13 Marzo Presentato presso l' Associazione della Stampa Estera in Italia il premio "Le Vie dei Cunti", per il giornalismo di viaggio. Ha Introdotto Tobias Piller. Sono intervenuti: Marco Berchi, Paolo Mauri, Italo Moretti, Alessandro Seminara, Marcello Sorgi. Alla conferenza erano presenti circa 150 persone. |
| 11 Maggio Tenuta a Cagliari una manifestazione culturale-gastronomica per celebrare un gemellaggio tra la cucina eoliana e quella sarda. Vincenzo Cincotta, eoliano a tutti gli effetti, è tra i maggiori sostenitori dell'indentità eoliana, sia nel mondo sia nella terra dove è stato portato da bambino, ovvero la Sardegna. Le relazioni sulla cucina sono state presentate rispettivamente per quella eoliana dalla Sig.ra Susanna Tesoriero e per quella sarda dal giornalista Dr. Enrico Rais. Hanno allietato la serata con canti e musiche il cantante eoliano Gaetano Mondello e la cantante sarda Franca Pinna. Il libro intitolato "Le isole degli Dei" sarà presentato anche a Lipari la prossima estate a cura del Centro Studi Eoliano.
15 Maggio Incontro Dibattito sul tema "Famiglia e Istituzioni nella società Eoliana di Oggi" presso l'Hotel Arciduca
17 Maggio - Nel giardino del Centro Studi : ...C'era una volta un re... dramma tragico-giocoso Un re... 24 Maggio <<Un viaggio laborioso, due auto piccole ma molto speciali ed un programma da sogno. Questi gli ingredienti della puntata di Easy Driver, il programma di Rai Uno che si occupa di motori, in onda sabato 24 maggio, alle ore 14. La puntata della durata di 25 minuti circa è stata girata con il supporto del Centro Studi, da sempre sensibile alle opportunità di diffusione, a livello turistico, dell’immagine delle Isole Eolie. |
| 8 Luglio Pomeriggi Culturali - Giardini del Centro Studi 9 Luglio
19 Luglio Marcello Clausi Editore e Cult hanno presentato la mostra fotografica: "Isole Eolie Isole Cult " fotografie di Pucci Scafidi La mostra aperta fino al 27 luglio dalle 18:00 alle 24:00
22/26 Luglio EOLIE IN VIDEO La sezione Eolie in Video, giunta alla V^ edizione, dedicata ai cortometraggi, anche quest’anno hanno partecipato ospiti illustri come: Daniele Luchetti,Gianni Minoli, Aurelio Grimaldi, Francesco Calogero, Marcello Sorgi e Tano Gullo. La manifestazione si è svolta dal 22 al 26 luglio nel giardino del Centro Studi. La giuria era presieduta da Francesco Calogero e composta da: Vera Zagami, Gaetano Di Lorenzo, Maria Lombardo e Barbara Brundu. Nella serata conclusiva, svoltasi nella piazza antistante la Chiesa Vecchia di Quattropani, il premio Mini è stato assegnato a“Onde Corte”, di Simone Catania, interpretato da Maria Grazia Cucinotta, “per il gioco ambiguamente incrociato delle dinamiche sentimentali, tra innocente scoperta della vita ed echi di abbandono trasmessi da una radio collegata al tempo irredimibile della propria speranza”. L’attore protagonista del corto, Giuseppe Catania, ha così ritirato dalle mani del Presidente di Mini BMW Europa Marco Saltalamacchia il prestigioso “Premio MINI BMW” di 3.000 €. Due le menzioni speciali, a La Lampara di Giovanni Sinopoli e a Il Mistero del Pesce di Giovanni Maccelli. Il Premio CINIT, invece, consegnato dal direttore del festival Francesco Torre al corto che, più di altri, si è distinto per l’approfondimento di tematiche sociali ed esistenziali, è andato a Vietato Fermarsi di Pierluigi Ferrandini, “per il modo originale, e divertito, con cui rielabora la stanca parabola della dismissione delle ideologie”. Miglior video realizzato dagli alunni delle scuole delle Isole Eolie è risultato “Sopra e sotto il vulcano”, mentre una menzione speciale ha ottenuto “Allorino”. Il premio “Efesto d’Oro”, per il 2007, è stato assegnato ai registi Daniele Luchetti e Aurelio Grimaldi e al direttore di Rai Educational Gianni Minoli. Come “evento speciale” sono stati proiettati il documentario “Scoppio” di Daniel Holzer e Denis Bertholet e il film “Oltremare” di Nello Correale.
28/7 - 3/8 Agosto Aurora Varvaro - Quadri, dipinti, incisioni |
9 Agosto La puntata della nota trasmissione di RaiUno, LineaBlu, è stata girata nelle isole Eolie, con la consulenza del Centro Studi. Per la prima volta il programma oltre ad occuparsi del mare ha fatto un percorso all’interno dell’isola, soffermandosi in particolare nella Frazione di Quattropani, dove sono state riscoperte le antiche tradizioni della lavorazione della ricotta e dei formaggi. Il Centro Studi, da sempre sensibile alle opportunità di diffusione, a livello turistico, dell’immagine delle isole Eolie, spera che questa ulteriore opportunità possa portare un nuovo impulso alla valorizzazione dei mestieri in via di estinzione. Si tratta di un’occasione importante perché da la possibilità di far conoscere le Eolie a livello nazionale, dando risalto alle bellezze naturali, paesaggistiche e artistiche del posto. 11 Agosto - XXV Edizione dei pomeriggi culturali eoliani Presentato il Volume :" Quattropani, l'isola dentro l'isola" di Nino Allegrino - Edizione del Centro Studi 13 Agosto Presentato il Vomume: " La danza delle streghe. Cunti e credenze dell’arcipelago eoliano" - Armando Editore. 16 Agosto Presentato il Vuome: "Le isole degli dei" - Cincotta Shipping Agency 20 Agosto Presentato il Volume: “La Storia della Pomice di Lipari” - Dalla controversia con il vescovo Natoli all’avvio della legge sulla pomice ; di Giuseppe La Greca – Edizioni del Centro Studi 25 Agosto Presentati i "Documentari in dvd editi dal Museo Archeologico Eoliano Luigi Bernabò Brea" | |
10 - 19 settembre Il Centro Studi ospita a Quattropani il Prof. Alberto Asor Rosa, giornalista e saggista di fama internazionale. ..." Abbiamo rivolto al Prof. Alberto Asor Rosa l’invito ad incontrare gli studenti di Lipari per l’inizio del nuovo anno scolastico.Il Professore ha benevolmente accolto la nostra richiesta, e martedì 16 settembre alle ore 10,00, intratterrà i nostri giovani che avranno cosi l’eccezionale opportunità di incontrare un eminente rappresentante e portatore dei valori di pace, uguaglianza, rispetto, giustizia che dovrebbero essere alla base della formazione di ogni uomo..". | |
Dal 12 al 19 Ottobre All'interno di Eolie Film Commission, il Centro Studi ha collobarato con la Rai per la realizzazione di quattro puntate della nota fiction Agrodolce. 15 Ottobre Mattinata: Visita al Senato della Repubblica 16 Ottobre Visita alla Camera dei Deputati |
< Prev | Next > |
---|