Iscriviti alla NewsLetter del Centro Studi clicca qui
Maggio | 40° Anniversario liberazione. Convegno nazionale ex-confinati politici, con Pompeo Colajanni, Mario Venanzi, Mario Mammucari, Jaures Busoni, Amelia Rosselli, Giobatta Canepa, Frantisek Reznik e Huang Chongrui; |
Giugno | Collaborazione con i fratelli Taviani per la realizzazione del film "Kaos"; |
Luglio | 3ª Cine-rassegna eoliana: "Ma l’amore no"; |
Dicembre | Presentazione del libro "I Turchi alla Marina di Lipari" di Giuseppe lacolino. Relazione di Bruno Carbone; |
Quest’anno ricorre il 40" anniversario della liberazione, e il Centro Studi organizza in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Partigiani Italiani il secondo convegno sul confino politico a Lipari, dal titolo "Antifascismo ieri e oggi", al quale partecipano oltre 200 ex confinati tra cui Canepa, Busoni, Ferro, Facelli e Colajanni, nonché delegazioni di partigiani provenienti da tutta Italia, dalla Cecoslovacchia, dalla Germania e dalla Cina. Tra i messaggi di adesione, quelli di Sandro Pertini e di Nilde Jotti, a testimonianza del consenso riscosso dall’iniziativa del Centro Studi. In occasione del convegno viene annunciata la costituzione, presso i locali del Centro Studi, del "Centro Studi dell’Associazione Italiana Isole di Confino" e del relativo archivio storico, che raccoglie la documentazione, attraverso carteggi, atti di convegni, diari, atti processuali, saggi storici, ecc., concernente tutte le località isolane sede di confino politico (Lipari, Favignana, Lampedusa, Ustica. le Tremiti, Ponza, Ventotene), i confinati e le vicende che li videro protagonisti. In estate, oltre la 3ª Cine-Rassegna Eoliana, vengono allestite alcune esposizioni di quadri, tra cui la personale di Aurora Varvaro e la collettiva di pittori eoliani, a riprova dei molteplici intenti di divulgazione e promozione culturale che coinvolgono i giovani del Centro Studi. Le arti figurative, infatti, al pari di altre espressioni artistiche, trovano nelle Eolie un fertile campo d’indagine e una fonte di suggestioni ed immagini pressoché |
< Prev | Next > |
---|