Iscriviti alla NewsLetter del Centro Studi clicca qui
LA SALZANO ALLA BIENNALE DI FIRENZESi è chiusa la settima edizione della Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea di Firenze, manifestazione che ha visto la partecipazione più di 680 artisti provenienti da 78 diverse nazioni.
Si è trattato di un evento di straordinaria importanza e di grande interesse sia per i visitatori, sia per gli esperti del settore, che hanno potuto apprezzare gli orientamenti e i metodi espressivi più attuali delle arti figurative contemporanee. Ospiti d’onore sono stati Marina Abramovic e il cinese Shu Yong.
L’artista, campana di origine ma eoliana per scelta, con il suo originale linguaggio pittorico e l'uso tutto particolare del vulcano come strumento espressivo metaforico, ha attratto la curiosità e l'interesse del folto pubblico e dei molti specialisti presenti.
Le opere della Salzano presentate a Firenze dal 5 al 13 dicembre 2009 nei locali espositivi della storica Fortezza da basso, già esibite in occasione dei pomeriggi culturali presso il Centro Studi di Lipari, sono state “Estrattori d'allume” - dipinto che ha ottenuto il riconoscimento della Provincia e che le ha consentito di partecipare alla Biennale, “L'Esclusa” - dai contenuti tipicamente pirandelliani, vedi immagine a lato – e “Maddalene al Vulcano” - tela di forte impatto spirituale. Opere che narrano delle vicende esistenziali di ciascuno ma nelle quali è possibile scorgere chiari riferimenti all'ambiente in cui la Salzano produce i suoi lavori.
< Prev | Next > |
---|