Una raffinata selezione di proposte per arricchire l’estate eoliana con una dimensione culturale.
Festival Internazionale del Cinema delle Isole Eolie “UN MARE DI CINEMA” “Eolie in video”
Chi siamo
Il Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani Onlus è il centro culturale delle Isole Eolie, dal 1981 promuove e valorizza il patrimonio culturale, storico ed ambientale delle isole Eolie attraverso
l’organizzazione di eventi, manifestazioni ed iniziative editoriali.
Di cosa ci occupiamo?
Dal 2000 è stata intrapresa un’ intensa attività editoriale per ricordare i film in bianco e nero girati nelle Isole Eolie: “Le Eolie della Panaria film”, “Tra le Quinte di Stromboli“, “L’Avventura ovvero l’isola che c’è“. Il catalogo dei libri si è poi evoluto nelle aree Narrativa, Storia e Guide ed il Centro Studi è diventato l’editore di riferimento per i libri di contenuto culturale sulle isole Eolie.
D’estate è imperdibile l’appuntamento con i “Pomeriggi culturali eoliani” incontri in cui vengono presentate le nuove opere (libri, dipinti, fotografie, mostre etc.) di artisti famosi e locali, convegni sulle tematiche con ospiti nazionali e internazionali, seguiti da aperitivo offerto dai produttori locali.
La nostra rubrica “Un mare di Cinema” propone ogni anno una raffinata selezione di quei film che hanno fatto la storia nazionale ed internazionale, assegnando a coloro che si sono distinti il premio “Efesto d’oro”. Negli anni consegnato a prestigiosi registi tra i quali annoveriamo: Michelangelo Antonioni, Martin Landau,
Inoltre il Centro Studi ha realizzato la Mostra semi-permanente “Parco Letterario Eoliano” presso la ex chiesa dell’Immacolata al castello di Lipari, un progetto gestito da volontari e aperto al pubblico da luglio a settembre.

Parco Letterario
Eoliano
La mostra è pensata per creare nel lettore un viaggio nella letteratura e nell’iconografia delle isole Eolie.
Il progetto prevede l’ampliamento del parco Letterario Eoliano attraverso l’implementazione degli autori e dei pannelli, integrando anche la lingua inglese per aumentare la fruizione della storia eoliana
Raggiunti:
$850
Traguardo:
$1,000

Centro di documentazione sul Confino Politico
Vogliamo costruire con l’aiuto di tutti, un grande catalogo contenente tutti i dati di riferimento dei confinati politici che furono esiliati a Lipari durante il regime fascista; dagli atti inquisitori alle schede di confino, suddivide per regioni e province. Lipari ricordiamo ebbe nel suo periodo di “massima prigionia” circa 1000 confinati
Raggiunti:
$400
Traguardo:
$5,000

Centro di documentazione sull’emigrazione
Siamo consci dell’importanza che l’emigrazione ha ricoperto in un territorio piccolo come il nostro, dei sacrifici che i nostri conterranei hanno fatto alla ricerca di fortuna, dell’amore per la terra natia. Per questo e per altre motivazioni abbiamo in cantiere l’idea di creare un centro di documentazione sull’emigrazione eoliana nel mondo.
Raggiunti:
$100
Traguardo:
$10,000
Ci occupiamo /inoltre..
Il Centro è attivo e si muove su diverse tematiche quali
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit dolore

Contribuisci
DEVOLVI AL CENTRO STUDI IL TUO 5×1000
In considerazione delle difficoltà, sempre crescenti, di reperire i necessari fondi per l’attività sociale, siamo certi che anche tu vorrai cogliere questa speciale opportunità dando il tuo contributo al Centro Studi e consentendogli quindi di poter portare avanti l’impegno per la promozione delle Isole Eolie.
Con la semplice destinazione del cinque per mille della tua Irpef puoi quindi diventare un importante sostenitore di tale impegno.
Nella tua dichiarazione dei redditi, non dimenticare quindi di destinare il tuo cinque per mille dell’Irpef apponendo la tua firma ed indicando il nostro codice fiscale numero 91000200831 nelle apposite caselle.
DIRETTIVO
La struttura organizzativa è attualmente così composta:

Nino Saltalamacchia
Presidente

Nino Paino
Direttore

Marina Arena
Segretaria

Clara Raimondi
Social Media Manager
News
Ultimi articoli